La scherma medievale è un’arte marziale che affonda le sue radici nella storia, combinando tecnica, strategia e disciplina. Attraverso lo studio delle fonti e la sperimentazione pratica, è possibile riscoprire le autentiche tecniche di combattimento con spada, lancia e scudo. Questo corso offre un’esperienza immersiva, permettendo di apprendere le abilità dei guerrieri del passato e di vivere la storia in prima persona.
Orari corso Spada medioevale
da domenica 16 marzo dalle 10:30 alle 16:00 (con pausa pranzo) 1 lezione al mese
c/o via Tito Speri, 2, 58100 Grosseto
347 6962065 (anche WhatsApp) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Programma
Una lezione di spada medievale inizia con un’introduzione seguita da un riscaldamento mirato alla mobilità articolare e alla preparazione muscolare. Si prosegue con l’apprendimento delle tecniche di base della spada a una mano, concentrandosi sull’impugnatura corretta, le posizioni di guardia, i colpi fondamentali e le prime parate. Successivamente, si passa all’uso combinato di spada e scudo, lavorando sulla coordinazione tra attacco e difesa, sulle strategie di copertura e sulla gestione dello spazio.
Nella parte finale vengono svolti esercizi applicativi con simulazioni e scambi tecnici controllati, per poi concludere la sessione con una fase di defaticamento, stretching e un riepilogo delle tecniche apprese. Il corso è aperto ad adulti e ragazzi a partire dai dieci anni ed è adatto sia a principianti che a praticanti con esperienza.
L'istruttore
Gianluca Milanese, Associazione Culturale di Rievocazione Storica "Aper Labronicus"
In collaborazione con:
Richiedi informazioni su questo corso
Riempi il seguente form:
Oppure contatta:
347 6962065 (anche WhatsApp) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.